14 Ottobre 2021
IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2021
NOTA INFORMATIVA
A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni,
che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione
rappresentativo di famiglie.
Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero
territorio nazionale.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della
popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con
quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie
denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado
restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di
garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta
prevede una sanzione.
leggi tutta la nota informativacensimento-permanente-della-popolazione-nota-informativa

Ultimi articoli
Avvisi 20 Giugno 2025
DIVIETO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SIA ALIMENTARE CHE NON ALIMENTARE LUNGO L’INTERO TRATTO URBANO DELLA SS18 COMPRESO TRA LE LOCALITÀ ACQUICELLA E TONNARA (VIA STROMBOLI) E DALLA LOCALITÀ CORECA FINO ALLA FRAZIONE CAMPORA SAN GIOVANNI (CORSO MALTA E CORSO EUROPA)